UNA BALLATA PER CHIARA

UNA BALLATA PER CHIARA
Introdotto da una improbabile voce radiofonica, lo spettatore vedrà comparire sulla scena altrettanti improbabili personaggi, tutti intrepretati dalla dirompente ironia di Ippolita Baldini, non a caso personaggio televisivo, nota al pubblico come “la Lucy”.
Ortolana, la madre devota e “addolorata” dopo aver visto Chiara e le altre due figlie abbandonare la vita agiata, per ritirarsi in clausura.
Le si contrappone Guelfa, un’altra madre, anche lei appartenente ai majores, i nobili di Assisi, che vede nello stile di vita di Francesco e Chiara, radicale e rivoluzionario, una seria minaccia ai privilegi di casta.
E ci sarà spazio anche per “la Lucy”. Catapultata in questo contesto dai contorni surreali per dare la sua personalissima visione dell’amica santa.
Chiara d’Assisi fa solo una fugace apparizione. Giovane donna, resa ironicamente umana, alle prese con le prime difficoltà che gravano su coloro che sono chiamati a farsi “guida” per gli altri.
Chiara la Santa, i suoi miracoli, la sua devozione, la sua fede, invece, restano sullo sfondo, avvolti nel mistero della sua vocazione e delle leggende che hanno circondato la sua esistenza. Ma in fondo è lei, con il suo esempio e i suoi insegnamenti, a muovere tutti i personaggi che si avvicendano nello spettacolo.
È possibile prenotare il posto qui
Date dello Spettacolo
Teatro San Carlo, Caravaggio, Vicolo S. Carlo, 7
Venerdì 3 Ottobre, 20:45