POETRY FOR THE PLANET

con i giovani poeti e poete Max di Mario, Giuliano Logos, Cecilia Mariani, Olympia, Gloria Riggio, Mattia Zadra
conduce la serata e performa sul palco Lorenzo Maragoni, artista e Campione italiano 2021 e Campione del mondo 2022 di Poetry slam
Produzione Medici con l'Africa Cuamm
Descrizione
Per prendersi cura del pianeta c’è bisogno anche di azioni e linguaggi nuovi, come quelli dei più giovani. Poetry for the planet è uno spettacolo corale e interattivo che vede sei giovani artisti performativi sfidarsi a suon di poesie, scritte e dedicate ai grandi temi del cambiamento climatico, dell’ambiente e delle responsabilità per il pianeta che abitiamo.
La forma è quella del Poetry Slam: format nato negli anni ’80 a Chicago e ora sempre più diffuso tra giovani e giovanissimi, che riporta al centro l’espressione poetica e performativa, in una sorta di “gara” tra pezzi poetici in cui è il pubblico ad essere coinvolto e decidere il vincitore.
A sfidarsi sul palco ci sono i sei giovani poeti e poete che sono stati parte di una residenza artistica al Muse Museo delle Scienze di Trento. A condurre la sfida poetica c’è Lorenzo Maragoni, artista, performer e neocampione mondiale di Poetry Slam (maggio 2022).
Un modo diverso di raccontare e portare la propria voce su temi che le generazioni più giovani sentono propri e che sempre più richiedono spazi e mezzi espressivi autentici.
con il patrocinio e il contributo del Comune di Bergamo