NETTLE &I

Testo e regia Laura Pasetti, spettacolo in lingua inglese
Con Alessandro Guetta
Attore non umano Ortica
Musicisti Sara Evans e Damine Papin
Luci Emanuele Franda

NETTLE &I

“Nettle and I” è una delle eco-production di Theatre of the 7 Directions.
Basandosi su un’esperienza reale, abbiamo portato sul palco la storia di una profonda connessione tra una pianta di ortica e un essere umano. Questo pezzo, che prende ispirazione dalla scienza e fenomenologia Goethiana, è il risultato di un esperimento durante il quale un essere umano ha portato con sé per quattro giorni un vaso con una pianta di ortica. Lo scopo era quello di dimostrare come entrare in stretta stretta relazione con la natura può produrre un dialogo bidirezionale e modellare in positivo il modo in cui l’Uomo percepisce di esso.
L’anteprima dello spettacolo è andata in scena in Scozia con un pubblico di circa 120 persone in presenza e 40 online, il loro entusiasmo e commenti positivi ci hanno confermato quanto questo lavoro meriti di essere visto. Lo spettacolo è una co-produzione con il Teatro del Buratto e vede in scena due musicisti francesi e un attore (che in ecoteatro chiamiamo Quester) oltre che una pianta d’ortica.

Questa storia autobiografica parla di come l’amicizia tra specie diverse possa cambiarci la vita. Laura, autrice e regista dell’opera, è entrata in contatto con una pianta di ortica durante i suoi studi presso lo Schumacher College nel Devon.
Dallo scetticismo iniziale, fino alla costruzione di una profonda relazione che ha insegnato a Laura il senso della vita, lo spettacolo ci dimostra come il nostro corpo non sia delimitato dalla pelle, ma si estenda oltre, come la studiosa Donna Haraway afferma.
Sul palco ci sono quattro performer: due musicisti che danno voce alla piante, una pianta di ortica e un attore umano. I musicisti sono Sara Evan e Damien Papin del Duo Keryda, che, attraverso degli elettrodi collegati alle foglie e uno strumento che tramuta gli impulsi elettrici della pianta in suono, generano delle note musicali e “duettano” con la pianta. Damien suona basso e violoncello, mentre Sara l’arpa.
L’attore Alessandro Guetta veste i panni dell’autrice, portando in scena una versione gender-neutral dell’essere umano in questa relazione con la pianta.

Lo spettacolo è interamente in LINGUA INGLESE, è possibile avere un incontro on line tra insegnanti e autrice, verrà fornito il testo e lo spettacolo verrà introdotto agli spettatori in lingua italiana. Consigliato dai 14 anni.

Date dello Spettacolo

Lunedì 23 Febbraio